Realizzazione siti web
Posizionamento nei Motori di Ricerca
Programmazione
Consulenza Informatica
Commercio Elettronico
Hosting
Registrazione Domini
Realizzazione siti web
Posizionamento nei Motori di Ricerca
Programmazione
Consulenza Informatica
Commercio Elettronico
Hosting
Registrazione Domini
Il Garante per la Privacy con il provvedimento n. 229 dell'8 maggio 2014 ha stabilito che l'utilizzo dei cookie per la profilazione dei visitatori deve essere autorzzata dagli stessi visitatori.
Più precisamente ha stabilito che, quando si
accede alla home page o ad un'altra pagina di un sito web, deve comparire un banner ben visibile, in cui sia indicato
chiaramente:
Per quanto riguarda l'obbligo di tener traccia del consenso dell'utente, al gestore del sito è consentito utilizzare un cookie tecnico, in modo tale da non riproporre l'informativa breve alla seconda visita dell'utente.
All'utente deve essere comunque lasciata la possibilità di revocare in ogni momento l'autorizzazione eventualmente precedentemente concessa.
Un esempio di banner è stato proposto dal garante:
A questo punto però, se un sito utilizza servizi di terze parti, come ad esempio un servizio di statistiche, e non sà se tale servizio utilizza cookie per la profilazione dei visitatori, forse sarebbe preferibile allinearsi al provvedimento.
Praticamente solo siti web che non fanno uso di cookie sono esenti da tale provvedimento, mentre tutti i siti e-commerce potrebbero ricadere nella casistica (la profilazione del visitatore è necessaria per l'utilizzo del carrello, e nel caso l'utilizzatore sia già loggato al sistema, il webmaster del sito saprebbe benissimo cosa l'utente stà consultando).