Contattaci: 348 2658584 | info@promuovo.it

Obbligo del consenso per utilizzare i cookie nei siti web

Il Garante per la Privacy con il provvedimento n. 229 dell'8 maggio 2014 ha stabilito che l'utilizzo dei cookie per la profilazione dei visitatori deve essere autorzzata dagli stessi visitatori.

Più precisamente ha stabilito che, quando si accede alla home page o ad un'altra pagina di un sito web,  deve comparire un banner ben visibile, in cui sia indicato chiaramente:

  • che il sito utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati;
  • che il sito consente anche l'invio di cookie di "terze parti", ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando;
  • un link a una informativa più ampia, con le  indicazioni sull'uso dei cookie inviati dal sito, dove è possibile negare il consenso alla loro installazione direttamente  o collegandosi ai vari siti nel caso dei cookie di "terze parti";
  • l'indicazione che proseguendo nella navigazione (ad es., accedendo ad un'altra area del sito o selezionando un'immagine o un link)  si presta il consenso all'uso dei cookie.

Per quanto riguarda l'obbligo di tener traccia del consenso dell'utente, al gestore del sito è consentito utilizzare un cookie tecnico, in modo tale da non riproporre l'informativa breve alla seconda visita dell'utente.

All'utente deve essere comunque lasciata la possibilità di revocare in ogni momento l'autorizzazione eventualmente precedentemente concessa.

Un esempio di banner è stato proposto dal garante:

 

A questo punto però, se un sito utilizza servizi di terze parti, come ad esempio un servizio di statistiche, e non sà se tale servizio utilizza cookie per la profilazione dei visitatori, forse sarebbe preferibile allinearsi al provvedimento.

Praticamente solo siti web che non fanno uso di cookie sono esenti da tale provvedimento, mentre tutti i siti e-commerce potrebbero ricadere nella casistica (la profilazione del visitatore è necessaria per l'utilizzo del carrello, e nel caso l'utilizzatore sia già loggato al sistema, il webmaster del sito saprebbe benissimo cosa l'utente stà consultando).