Realizzazione siti web
Posizionamento nei Motori di Ricerca
Programmazione
Consulenza Informatica
Commercio Elettronico
Hosting
Registrazione Domini
Realizzazione siti web
Posizionamento nei Motori di Ricerca
Programmazione
Consulenza Informatica
Commercio Elettronico
Hosting
Registrazione Domini
Oramai molti che analizzano le statistiche si saranno accorti che da qualche tempo le parole chiave usate per raggiungere il sito non sono più indicate in molte statistiche.
Google infatti, dal 25 Settemnre 2013, ha iniziato a usare SSL per reindirizzare i click sui risultati delle sue SERP, con il risultato di non fornire più alcune informazioni, tra cui appunto le parole chiave usate dall'utente per effettuare la sua query.
Al momento Google sembra confermare (http://searchengineland.com/googles-plan-to-withhold-search-data-create-new-advertisers-171205) una politica di difesa della privacy dei navigatori ma...
quei dati in effetti Google li ha, solo che non li rende più visibili ai siti web dove reindirizza il traffico.
Adesso un webmaster deve basarsi su ciò che Analitycs passa e... fidarsi.
Sinceramente la cosa mi urta un poco, anche perchè l'analogia con Microsoft riguardo l'egemonia nel proprio settore appare un pò.
Sicuramente, da un punto di vista d'incoraggiamento all'investimento nei siti web, questa mossa dell'SSL mi sembra un pò un'autogoal. Tutti i discorsi sin quì fatti circa la trasparenza dei risultati di Internet rispetto ad altri canali come TV, radio, stampa sicuramente sono stati depotenziati rispetto a prima.
Purtroppo la "bella Google" di qualche decina di anni fà, ultimamente sembra sempre più assomigliare alla Microsoft di Steve Balmer, di cui i risultati delle sue scelte rispetto a quelle di Bill Gates, sono tutt'oggi sotto l'occhio di tutti.
Comunque vedremo (visto che adesso dati certi ne abbiamo meno).