SARA' CAPITATO ANCHE A VOI... recitava
una famosa canzone di fine anni '60
Molte volte basta la giusta informazione per far funzionare le cose e sapere come funziona ciò che usiamo tutti i giorni è molto importante per trarsi d'impaccio in caso di difficoltà.
Anche se potrà sembrare strano, posso affermare con sicurezza che la maggioranza della popolazione lavorativa non conosce appieno il significato di queste sigle, quindi perchè non scrivere un piccolo post su quello che è considerato banale e scontato da chi lavora in ambito informatico e che invece rappresenta l'abc che spesso viene ignorato.
POSTA IN ENTRATA: POP3 e IMAP
La prima è dispositiva e può comandare al server di eseguire delle operazioni (ad esempio rimuovere dal server le email dopo che sono state scaricate).
L'accesso avviene sempre un'utente alla volta (non è possibile accedere contemporaneamente alla solita casella da due postazioni diverse).
Se si vuole usare la casella da diverse postazioni (ad esempio usare la casella info generica del dominio) è necessario che un solo utente acceda in modalità POP3 (lasciando una copia dei messaggi sul server che magari saranno rimossi dopo 90gg dall'accesso), gli altri potranno accedere in modalità IMAP.
POSTA IN USCITA: SMTP
E' il protocollo usato per inviare le email e può essere usato anche quello di un diverso fornitore (ad esempio per il pop3 uso quello del dominio e come smtp quello del fornitore adsl).
Quasi sempre è richiesta l'autenticazione per spedire le email (altrimenti chiunque potrebbe spedire una email attraverso il vostro account), ossia una username e password che spesso coincidono quando entrambi forniti come servizi associati al nome a dominio.
WEBMAIL
E' la possibilità di usare l'email attraverso Firefox, Chrome, Safari, Explorer etc... in questo caso potete accedere da qualsiasi PC semplicemente ricordandovi username e password. Generalmente il pannello è raggiungibile all'indirizzo http://webamil.nomedominio.estensione se non diversamente specificato.
IMPOSTAZIONI CLASSICHE EMAIL (http):
POP3: porta 110
IMAP: porta 143
SMTP: porta 25
PROBABILI IMPOSTAZIONI PEC (https):
POP3: connessione ssl; porta 995
SMTP: connessione ssl; porta 465

Ok, adesso vi siete incuriositi e volete saperne di più?
Nessun problema, la cara e insostituibile WikiPedia offre tutta l'informazione che volete:
POP3
IMAP
SMTP