Contattaci: 348 2658584 | info@promuovo.it

Posta elettronica e modelli di business

Qualche volta mi sento dire da qualche cliente "ma Google questo me lo dà gratis, perche invece dovrei pagarlo?", semplicemente perchè il servizio email per me è un modello di business che termina nella fornitura del servizio stesso, mentre invece per il grande G è uno strumento al fine di vendere qualcosa che altri pagano, ossia informazioni mirate.

La posta elettronica viene scandagliata e vagliata da sistemi capaci di profilare l'utente al fine di.... e quì dobbiamo prendere per buono ciò che ci viene detto perchè nessuno può entrare nei meandri dell'algoritmo e dei sistemi, quindi rimaniamo sul fatto che se ci scambiamo spesso email di ricette, Google possa fornirci pubblicità inerente libri di cucina, ristoranti tipici e perchè no, pure qualche dieta dimagrante.

Non ci sono problemi, basta essere chiari e Google lo è: https://www.google.com/intl/en/policies/terms/.

Quindi la prossima volta che un vostro cliente vi porrà la domanda "ma Google questo me lo dà gratis, perche .....?", domandategli se vi autorizza ad analizzare tutta la posta che invia e riceve al fine di profilarlo per proporgli i servizi che voi pensate siano a lui più utili... e si vi risponde di no, allora ditegli di pagare la fattura.

p.s. anche io utilizzo gmail, e funziona pure molto bene, ma non per questo significa che lo userei per sostituire gli indirizzi email ufficiali legati al mio dominio.