COSA PREVEDE
La normativa, che entrerà in vigore il 2 Giugno 2015, prevede che:
- L'utente sia avvertito se il sito fà uso di cookies (sia tecnici che di profilazione)
- Che l'utente esprima il proprio assenso (o che dichiari di avere capito, proseguendo la navigazione) all'uso di cookie di profilazione e che tali cookies siano attivati solo dopo avere ricevuto l'assenso.
- Che il collegamento alla pagina della privacy, sia presente in ogni pagina del sito.
CHE DIFFERENZA C'È TRA QUESTI COOKIE
Cookie TECNICI: sono cookies che non registrano informazioni dell’utente per profilarlo ma solo per garantire la funzionalità del sito, come ad esempio quelli necessari alla scelta della lingua del sito, al funzionamento del carrello elettronico, per l'accesso ad aree riservate, per le statistiche quantitative sui visitatori e sul numero di pagine visitate.
Cookie DI PROFILAZIONE: sono cookies che permettono di ricostruire maggiore informazioni sul singolo utente e di profilarlo, ricostruendo la cronologia dei siti che visita e quindi dei suoi interessi. Molti di questi cookies, ad oggi, sono adoperati da chi offre servizi pubblicitari come i maggiori motori di ricerca o anche i social networks.
SE VOGLIO ESSERE IL PIÙ POSSIBILE TRANQUILLO COSA DEVO FARE
Realizzare la pagina ed offrire l'informativa è abbastanza semplice. Renderla disponibile da ogni pagina è forse un pò più lunga, ma fattibile. Bloccare l'uso di cookie, specialmente se non vostri ma di terze parti, può essere sicuramente più complicato, specialmente se il vostro sito non fà uso di linguaggi di script dinamici, ossia se è in semplice html.
Al momento attuale, quello che consiglio è rimuovere tutti i servizi di cui non si ha la piena conoscenza e consapevolezza sull'uso che i proprietari di tali servizi fanno e che quindi non potete garantire nella vostra privacy (siete voi proprietari del sito gli unici responsabili).
Se invece volete usare cookie terzi, dovete tenere aggiornata la vostra pagina della privacy secondo l'uso che tali società fanno. Non avete tempo? per 25 dollari l'anno, questa società lo fà al posto vostro: http://www.iubenda.com/
ANALITYCS
Prendetela con il beneficio del dubbio, ma sembra che se usate analitycscon l'istruzione
ga(‘set‘, ‘anonymizeIP‘, true); , questo cookie venga considerato alla stregue di un cookie tecnico.
Il codice dovrebbe diventare pressapoco così:

ossia inserendo la nuova istruzione: ga(‘set‘, ‘anonymizeIP‘, true);
e sostituendo naturalmente il vostro codice al posto di UA-00000-00
FACEBOOK, TRIPADVISOR, GOOGLE ADWORDS, PLUS, ETC...?
Leggetevi che tipo di uso fanno dei cookie e valutate. Io al momento sui miei siti, per sicurezza, li ho tolti. Poi nei prossimi giorni vedrò lo sviluppo delle informazioni che (sicuramente) dal 3 giugno arriveranno in rete.
Un sito che promette un codice utile allo scopo è:
http://sitebeam.net/cookieconsent/code/
nei prossimi giorni lo proverò (ad oggi ho oltre 200 domini da verificare entro il 2 giugno)
COSA SI RISCHIA
E se fino ad adesso non avete dato tanto peso alla questione, ora sono sicuro che ci penserete bene,
le sanzioni vanno da 10.000 a 100.000 euro.
ATTENZIONE, SE USATE DEI VOSTRI COOKIE DI PROFILAZIONE O AVETE ACCESSO ALLE INFORMAZIONI DI PRIFILAZIONE DI COOKIE TERZI, DOVE FARE ANCHE LA COMUNICAZIONE AL GARANTE
Cosa significa? Se utilizzate dei vostri cookie di profilazione, oppure avete accesso alle informazioni di profilazione create in forma disaggregata da cookie di terze partI, dovete farne comunicazione al Garante della Privacy.
https://web.garanteprivacy.it/rgt/
Ogni notificazione inviata al Garante (prima notificazione, modifica o cessazione del trattamento) deve essere accompagnata dal pagamento dei diritti di segreteria, il cui importo è fissato in euro 150,00.
Il link diretto per la notifica:
https://web.garanteprivacy.it/rgt/NotificaTelematica.php
COME FACCIO A VERIFICARE SE IL MIO SITO FA' USO DI COOKIE
Molto velocemente, questo sito vi dà l'informazione:
http://webcookies.org/ (inserite l'indirizzo completo di http:// o https:// se il vostro sito ne fà uso)Oppure potete installare dei plug-in per 2 dei più diffusi browser:
Firefox:
Cookies Manager:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookies-manager-plus/
WebDeveloper:
http://chrispederick.com/work/web-developer/
Chrome:
Attacat:
http://www.attacat.co.uk/resources/cookies
WebDeveloper:
http://chrispederick.com/work/web-developer/
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Il testo del Garante:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
DEFINIZIONE LEGALE DI COOKIE TECNICO
Il Garante, specifica quanto segue:
a. Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
AGGIORNAMENTO DEL 10/06/2015
la scorsa settimana ho trovato questo script di Nicholas Ruggeri https://github.com/nicholasruggeri/cookies-enabler/
che funziona discretamente bene, e che ho adottato sul sito (devo mandare una birra all'autore, come da lui gentilmente richiesto :-) lo script è semplice da implementare e personalizzare e prevede la gestione del consenso anche attraverso lo scroll della pagina o il click sui suoi contenuti, oltre al classico pulsante di "consenso cookie".
Praticamente, personalizzando gli script forniti dai vari google, facebook, youtube, vimeo etc.... essi vengono bloccati al caricamento della pagina, non permettendone così l'installazione di cookie sul dispositivo del navigatore che vedrà al posto dei plug-in un messaggio che avverte che tali contenuti possono essere resi disponibili solo con il consenso ai cookie.