Contattaci: 348 2658584 | info@promuovo.it

Per le loro scelte d’acquisto i consumatori italiani si fidano del web maggiormente della tv
Per le loro scelte d’acquisto i consumatori italiani si fidano maggiormente del web piuttosto che della tv.

Una fetta di sei utenti su dieci s'informa su siti aziendali, blog, forum e social network per formare il proprio giudizio su un'azienda e i suoi prodotti.
Dalla ricerca, effettuata dall’Osservatorio Socialis di Errepi Comunicazione e dall’Istituto Ixè, sembra pravalere un profilo medio dell'utente che spazia dai 30 ai 54enni e con un livello di preparazione scolastica medio-alto.
Nonostante l'informazione, erogata attraverso il sito web stesso dell'azienda, non possa certo essere definita imparziale emerge che il 70% dei visitatori tende comunque a fidarsi dei contenuti pubblicati sul sito web dell’azienda e comunque che la fiducia del messaggio posto sul sito web risulta essere superiore a quella dimostrata per il medesimo messaggio ma diffuso attraverso tv o radio.

Internet risulta quindi basilare per la comunicazione d’Impresa con un consumatore informato e proattivo e in grado di trasformare il mercato stesso il cui valore nel tempo si è trasferito dal muto percepire, del brand e del prodotto, alle conversazioni che li riguardano e che risultano capaci d'influenzare e formare la percezione della clientela.


Link all'articolo originale: http://www.wired.it/internet/web/2014/03/12/report-fiducia-piu-web-che-media-tradizionali/