Realizzazione siti web
Posizionamento nei Motori di Ricerca
Programmazione
Consulenza Informatica
Commercio Elettronico
Hosting
Registrazione Domini
Realizzazione siti web
Posizionamento nei Motori di Ricerca
Programmazione
Consulenza Informatica
Commercio Elettronico
Hosting
Registrazione Domini
Il nuovo programma di statistiche e analisi del traffico, che ho sviluppato nel corso di quest'anno, mi stà fornendo molte informazioni dandomi spunti di riflessione in merito alla protezione dei contenuti e allo stress che un sito deve sopportare quando attaccato da sistemi che potremmo sicuramente definire poco onesti.
Nell'immagine potete vedere uno stress test sul sito www.promuovo.it eseguito da un IP che fà capo a un'azienda americana.
E' stato eseguito un traffico pesante sulla homepage del sito con useragent camuffato e da molteplici IP, infatti nel medesimo istante la pagina è stata chiamata da IP diversi.
Le conseguenze di un attacco come questo ripetuto nel tempo possono essere molte ma le maggiori sono sicuramente due:
- consumo eccessivo della banda del server (con conseguente penalizzazione successiva)
- rallentamento del sito
Nel primo caso il sito stà consumando molta banda per nulla e la conseguenza potrebbe essere ritrovarsi a pagare un supplemento di prezzo oppure vedere il sito rallentato (se il prezzo che viene pagato è forfettario)
Nel secondo caso invece ci ritroveremo ad avere un sito più lento a caricare con possibili penalizzazioni da parte dei motori di ricerca, che come sappiamo non tollerano tempi di caricamento lunghi.
In ogni caso gli effetti che avremo saranno negativi a fronte di alcun beneficio.
Il prossimo modulo che andrò a realizzare sarà sicuramente un sistema basato su un database dove fare confluire tutti gli IP considerati negativi (con conseguente monitoraggio) in modo da indirizzarli su di una pagina vuota anzichè sul sito, in modo da abbattere il consumo di banda consumata.
Nell'immagine sotto, è possibile vedere la batteria di IP utilizzata per stressare il sito