Contattaci: 348 2658584 | info@promuovo.it

Programma proattivo di statistiche interno al cms

Ho iniziato circa un'anno fà lo sviluppo del nuovo cms in linguaggio php e mi ero ripromesso di non implementare statistiche ma di affidarmi esclusivamente a servizi terzi quali Google Analitycs, ebbene, non ce l'ho fatta.

Dopo pochi mesi di monitoraggio giornaliero di uno dei miei siti, in particolare quello in cui state leggendo questo post, mi è mancato "il mio strumento", quello capace di dare risposte immediate alle mie domande; ed ecco che dopo 3 mesi di sviluppo ho raggiunto la versione Beta 1.0 del WebMonitor (chiamarlo statistiche non sarebbe esatto).

L'analisi del traffico è molto più rapida rispetto ad analitycs e permette di monitorare tutti gli ip che visitano il sito (nazionalità, data ultima visita, classifica d'entrata) e ... di bannarli con un semplice click, nel caso siano indesiderati, inserendo alcune informazioni circa la causa che ha portato al bannaggio e la sua data.

Se vi state chiedendo perchè bannare qualcuno che visita 1000 pagine del sito, allora forse ignorate che le risorse assegnate ad ogni sito non sono illimitate (lasciate perdere gli slogan pubblicitari per chi crede all'accoppiata infinito-gratuito) ma assegnate proporzionalmente alle capacità di cui ogni server dispone e... che sono direttamente proporzionali a quanto impiegato economicamente.

Avere delle batterie di indirizzi IP che fanno richieste continue al vostro sito significherà avere un sito rallentato per tutti, ossia motori di ricerca la cui risposta del vostro sito a fornire le pagine richieste ne determina anche il posizionamento e ultimo e non per ultimo, il visitatore che è realmente interessato alle vostre informazioni, che magari si troverà di fronte un sito lento e lo quindi lo chiuderà per visitare un'altro simile al vostro.

L'ultimo caso è accaduto proprio ieri, quando un IP francese ha prelevato quasi 1000 pagine dalla mezzanotte alle 12, momento in cui mi sono connesso al sito trovandolo un pò lento.

Entrato nel webmonitor ho individuato immediatamente l'anomalia del visitatore con 1000 pagine all'attivo e con un click ho bannato il suo ip, terminando il consumo di risorse. Il sito è così tornato anche immediatamente più veloce.

Sviluppare un CMS proprietario ha degli svantaggi ma io sinceramente, dopo 15 anni, continuo ad avere una piatto della bilancia ancora a favore, almeno quando si desidera avere sottomano ogni aspetto del proprio sito ed esserne in pieno possesso. Per tutto il resto, non me ne vogliano i non-programmatori, c'è lo standard.

 


Non c'entra moltissimo, ma voglio comunque appuntare in questa pagina alcuni links che riescono a far capire perché qualcuno provi a infettare i nostri computer e quale uso potrebbe poi farne.

http://it.wikipedia.org/wiki/Denial_of_service

http://it.wikipedia.org/wiki/Spoofing

http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_a_decompressione

http://it.wikipedia.org/wiki/Fork_bomb

e più in generale:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Tecniche_di_attacco_informatico